In pieno svolgimento la 14esima campagna “Malteser Soup” dell’Ordine di Malta in Lituania

Per il 14esimo anno consecutivo, l’Ordine di Malta in Lituania ha organizzato la campagna “Malteser Soup” per raccogliere fondi per la distribuzione di pasti caldi ai poveri e per garantire assistenza e sostegno alle persone sole o disabili.
In tutta la Lituania, l’Ordine di Malta si prende cura di oltre 2.500 anziani e disabili. Questi programmi di assistenza sono finanziati in gran parte dalla campagna “Malteser Soup” che nel corso degli anni è diventata un’iniziativa molto conosciuta e di successo, richiamando donatori e sostenitori.
La campagna “Malteser Soup”, che prende il via a novembre e si conclude alla fine dell’anno, prevede una serie di iniziative, a partire dalla trasmissione sulla televisione nazionale di una serie di brevi filmati sui beneficiari dei programmi di assistenza. Durante questo periodo, i telespettatori possono fare donazioni grazie a un accordo tra l’Ordine di Malta in Lituania e le aziende telefoniche.
All’inizio di dicembre l’Ordine comincia a distribuire le zuppe calde, piatto nazionale, nelle principali piazze di città e villaggi di tutto il Paese. Vengono fornite informazioni sulle attività a favore dei bisognosi e vengono raccolte donazioni. Nella capitale Vilnius viene creato un Soup Village nella piazza principale, dove le aziende che sponsorizzano il progetto sono invitate a partecipare e a cucinare zuppe o piatti stagionali.
Una delle più grandi catene di distribuzione alimentare della Lituania prepara circa 50 kg di dolci per l’occasione e offre dolci in altre 15 località del Paese. Quest’anno hanno partecipato all’evento la First Lady Diana Nausėdienė, l’ex presidente Valdas Adamkus, patrocinatore della campagna, e il vescovo Darius Trijonis.