17/09/2021
Visita del Gran Cancelliere in Ungheria
Il Gran Cancelliere dell’Ordine di Malta si è recato la scorsa settimana in visita in Ungheria dove ha incontrato il vice primo ministro ungherese
Questo sito utilizza cookie tecnici o assimiliati e cookie di profilazione di terze parti in forma aggregata, per rendere più agevole la navigazione e garantire la fruizione dei servizi. Per saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie consulta la nostra Cookie Policy. Chiudendo questo banner, si acconsente all'uso dei cookie.
ChiudiIl Sovrano Ordine di Malta è una delle istituzioni più antiche della civiltà occidentale e cristiana.
L’icona della Madonna del Fileremo
Il Luogotenente di Gran Maestro è eletto per un periodo di un anno. Secondo la Costituzione, quale Sovrano e Superiore religioso, deve dedicarsi pienamente all’incremento delle opere melitensi ed essere d’esempio per tutti i membri dell’Ordine.
L’Ordine di Malta è presente in modo permanente con progetti medici, sociali e umanitari nella maggior parte dei Paesi nel mondo.
Le relazioni diplomatiche bilaterali che il Sovrano Ordine di Malta ha in essere hanno lo scopo di agevolare le sue attività umanitarie.
La nascita dell’Ordine di San Giovanni risale al 1048.
17/09/2021
Il Gran Cancelliere dell’Ordine di Malta si è recato la scorsa settimana in visita in Ungheria dove ha incontrato il vice primo ministro ungherese
15/09/2021
Con oltre 370 partecipanti, tra cui rappresentanti e autorità religiose di circa 70 paesi, il G20 delle Religioni di Bologna si è concluso ieri, martedì 14 settembre.
13/09/2021
Il pellegrinaggio dell’Ordine di Malta alla Basilica di Santa Maria degli Angeli, a pochi chilometri da Assisi, riveste una importanza particolare per i membri italiani dell’Ordine.
10/09/2021
Promuovere la coesione sociale, rilanciare il ruolo che le istituzioni e le organizzazioni religiose svolgono sia nella gestione di situazioni di crisi ma anche dei conflitti, mettere l’accento sul rispetto dei diritti umanitari.
09/09/2021
Nel paese più antico della costiera Amalfitana – Scala – si sono concluse le celebrazioni del nono centenario della morte del Beato Gerardo (link a notizia 2020), fondatore e primo Gran Maestro dell’Ordine di Malta.
06/09/2021
Un cordiale incontro per ribadire i forti legami che uniscono da trent’anni la Lituania e l’Ordine di Malta. Il Primo Ministro Ingrida Šimonytė è stata ricevuta da Albrecht Boeselager, Gran Cancelliere dell’Ordine di Malta il 3 settembre nella Villa Magistrale a Roma.
26/08/2021
L’Ordine di Malta sta seguendo con la massima attenzione e preoccupazione i drammatici eventi in corso in Afghanistan e la grave situazione umanitaria e dei diritti umani nel Paese.
19/08/2021
Dopo il forte terremoto che ha ucciso più di 2.000 persone, violente piogge portate dalla tempesta tropicale “Grace” hanno investito Haiti. Il team di Malteser International presente sul posto
17/08/2021
L’Ospedale dell’Ordine di Malta a Djougou, nel nord del Benin, è un centro di riferimento nazionale per la cura di neomamme e bambini.
Palazzo Magistrale, Via Condotti, 68 – 00187 Roma – Italia
Tel. +39.06.67581.1, [email protected]