14/06/2019
Visita ufficiale del Gran Maestro dell’Ordine di Malta in Slovenia
Fra’ Giacomo Dalla Torre sarà ricevuto dal presidente Sloveno Pahor e parteciperà al pellegrinaggio nazionale per malati e disabili
Questo sito utilizza cookie tecnici o assimiliati e cookie di profilazione di terze parti in forma aggregata, per rendere più agevole la navigazione e garantire la fruizione dei servizi. Per saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie consulta la nostra Cookie Policy. Chiudendo questo banner, si acconsente all'uso dei cookie.
ChiudiIl Sovrano Ordine di Malta è una delle istituzioni più antiche della civiltà occidentale e cristiana.
Il Luogotenente di Gran Maestro è eletto per un periodo di un anno. Secondo la Costituzione, quale Sovrano e Superiore religioso, deve dedicarsi pienamente all’incremento delle opere melitensi ed essere d’esempio per tutti i membri dell’Ordine.
L’Ordine di Malta è presente in modo permanente con progetti medici, sociali e umanitari nella maggior parte dei Paesi nel mondo.
Le relazioni diplomatiche bilaterali che il Sovrano Ordine di Malta ha in essere hanno lo scopo di agevolare le sue attività umanitarie.
La nascita dell’Ordine di San Giovanni risale al 1048.
14/06/2019
Fra’ Giacomo Dalla Torre sarà ricevuto dal presidente Sloveno Pahor e parteciperà al pellegrinaggio nazionale per malati e disabili
13/06/2019
Il Gran Maestro ha ricevuto a Palazzo Magistrale, per la presentazione delle Lettere Credenziali, il nuovo Ambasciatore di Spagna.
11/06/2019
Il Sovrano Ordine di Malta festeggia 25 anni di presenza nel Palazzo di vetro delle Nazioni Unite a New York: fin dal 1994, infatti, l’Ordine detiene lo status di Osservatore permanente presso l’Onu, una posizione che agevola le sue attività diplomatiche, tanto multilaterali che bilaterali.
07/06/2019
Il 6 giugno 2019, il Governo d’Ucraina ed il Sovrano Ordine di Malta hanno sottoscritto a Kiev, nella sede del Ministero per le politiche sociali d’Ucraina, l’Accordo di cooperazione per rafforzare la collaborazione umanitaria.
06/06/2019
Il Gran Cancelliere del Sovrano Ordine di Malta, Albrecht Boeselager, si è recato in visita nella nuova sede del Corpo Italiano di Soccorso dell’Ordine di Malta – CISOM a Milano, inaugurata lo scorso ottobre. Presenti circa 30 volontari tra medici, responsabili sanitari e capisquadra.
05/06/2019
Venti anni dopo la storica visita di Papa Giovanni Paolo II, la prima in un paese ortodosso dallo scisma del 1054, Papa Francesco è venuto a pregare e a portare il suo messaggio al popolo della Romania
03/06/2019
Da oltre 20 anni, i campi di Chabrouh in Libano rappresentano un esempio unico della millenaria missione di assistenza dell’Ordine di Malta: tendere la mano ai bisognosi e agli emarginati.
30/05/2019
I volontari tra i tossicodipendenti nel boschetto di Rogoredo, considerato una delle piazze di spaccio più grandi del Nord Italia.
24/05/2019
La popolazione europea continua ad invecchiare e, di pari passo, si ingigantisce la questione della demenza senile. Da decenni ormai professionisti e volontari delle diverse associazioni dell’Ordine di Malta nel Vecchio Continente si occupano di questa problematica che rappresenta una sfida, oltre che per i diretti interessati e le loro famiglie, per l’assistenza socio-sanitaria di ogni Paese.
Palazzo Magistrale, Via Condotti, 68 – 00187 Roma – Italia
Tel. +39.06.67581.1, [email protected]