03/11/2020
Il 7 e l’8 novembre si riunisce il Consiglio Compito di Stato
Il 29 aprile scorso moriva a Roma Fra’ Giacomo Dalla Torre del Tempio di Sanguinetto, Principe e 80° Gran Maestro del Sovrano Ordine di Malta.
Questo sito utilizza cookie tecnici o assimiliati e cookie di profilazione di terze parti in forma aggregata, per rendere più agevole la navigazione e garantire la fruizione dei servizi. Per saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie consulta la nostra Cookie Policy. Chiudendo questo banner, si acconsente all'uso dei cookie.
ChiudiIl Sovrano Ordine di Malta è una delle istituzioni più antiche della civiltà occidentale e cristiana.
L’icona della Madonna del Fileremo
Il Luogotenente di Gran Maestro è eletto per un periodo di un anno. Secondo la Costituzione, quale Sovrano e Superiore religioso, deve dedicarsi pienamente all’incremento delle opere melitensi ed essere d’esempio per tutti i membri dell’Ordine.
L’Ordine di Malta è presente in modo permanente con progetti medici, sociali e umanitari nella maggior parte dei Paesi nel mondo.
Le relazioni diplomatiche bilaterali che il Sovrano Ordine di Malta ha in essere hanno lo scopo di agevolare le sue attività umanitarie.
La nascita dell’Ordine di San Giovanni risale al 1048.
03/11/2020
Il 29 aprile scorso moriva a Roma Fra’ Giacomo Dalla Torre del Tempio di Sanguinetto, Principe e 80° Gran Maestro del Sovrano Ordine di Malta.
02/11/2020
In occasione dell’odierna commemorazione dei defunti, una Santa Messa è stata celebrata questa mattina nella chiesa di Santa Maria in Aventino alla presenza del Luogotenente Interinale Fra’ Ruy Gonçalo do Valle Peixoto de Villas-Boas.
01/11/2020
L’Arcivescovo Silvano Tomasi, Nunzio Apostolico, è stato nominato oggi da Papa Francesco Delegato Speciale per il Sovrano Ordine di Malta. Il Delegato Speciale sarà l’interlocutore del governo dell’Ordine nel processo di riforma della Carta Costituzionale e del Codice.
30/10/2020
In una intervista alla Catholic News Agency il Gran Cancelliere ha illustrato le priorità fondamentali dell’Ordine di Malta in vista del prossimo Consiglio Compìto di Stato, chiamato a eleggere il Gran Maestro, o il Luogotenente del Gran Maestro, e nel pieno della crisi per la pandemia di Covid-19.
21/10/2020
Nel pieno della crisi economica e sociale in corso in Libano, l’Associazione nazionale dell’Ordine di Malta continua a garantire i livelli essenziali di assistenza sanitaria alla popolazione
20/10/2020
Con il numero di infezioni da Covid-19 in aumento in molte parti del mondo, l’Ordine di Malta ha tenuto ieri, insieme al think tank londinese Forward Thinking, un nuovo incontro Doctor to Doctor.
13/10/2020
Il Sovrano Ordine di Malta ha partecipato alla “Humanitarian and Security Conference”, che si tiene ogni anno alla Webster University di Ginevra, trasmessa in streaming l’1 e il 2 ottobre nella città svizzera.
30/09/2020
È stato firmato ieri, martedì 29 settembre, l’accordo tra la Repubblica Italia e il Sovrano Ordine di Malta in materia di assistenza nelle attività di salvaguardia della vita umana in mare.
29/09/2020
Il Sovrano Ordine di Malta ha firmato un accordo di cooperazione di alto livello con l’Agenzia internazionale per l’energia atomica (Aiea) nell’ambito degli “Atomi per la Salute”
Palazzo Magistrale, Via Condotti, 68 – 00187 Roma – Italia
Tel. +39.06.67581.1, [email protected]