13/06/2017
Concluso a Singapore il campo per disabili dell’Ordine di Malta, il primo in asia
La tradizione e l’esperienza trentennale dell’Ordine di Malta nella gestione di campi estivi per disabili ha varcato il confine con l’Asia.
Questo sito utilizza cookie tecnici o assimiliati e cookie di profilazione di terze parti in forma aggregata, per rendere più agevole la navigazione e garantire la fruizione dei servizi. Per saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie consulta la nostra Cookie Policy. Chiudendo questo banner, si acconsente all'uso dei cookie.
ChiudiIl Sovrano Ordine di Malta è una delle istituzioni più antiche della civiltà occidentale e cristiana.
Il Luogotenente di Gran Maestro è eletto per un periodo di un anno. Secondo la Costituzione, quale Sovrano e Superiore religioso, deve dedicarsi pienamente all’incremento delle opere melitensi ed essere d’esempio per tutti i membri dell’Ordine.
L’Ordine di Malta è presente in modo permanente con progetti medici, sociali e umanitari nella maggior parte dei Paesi nel mondo.
Le relazioni diplomatiche bilaterali che il Sovrano Ordine di Malta ha in essere hanno lo scopo di agevolare le sue attività umanitarie.
La nascita dell’Ordine di San Giovanni risale al 1048.
13/06/2017
La tradizione e l’esperienza trentennale dell’Ordine di Malta nella gestione di campi estivi per disabili ha varcato il confine con l’Asia.
09/06/2017
L’Associazione slovena dell’Ordine di Malta ha organizzato una mostra alla Galleria Nazionale di Slovenia, a Lubiana, nella quale si espongono oltre 200 oggetti.
06/06/2017
Il Gran Cancelliere del Sovrano Ordine di Malta Albrecht Boeselager ha ricevuto il Vice ministro degli Esteri della Federazione Russa Aleksey Y. Meshkov il 5 giugno a Palazzo Orsini
05/06/2017
I responsabili operativi delle politiche di assistenza a rifugiati e migranti dell’Ordine di Malta si sono riuniti a Monaco di Baviera il 23 e 24 maggio 2017
01/06/2017
In occasione della Giornata internazionale del bambino, l’Ordine di Malta e l’Ambasciata della Repubblica Ceca hanno organizzato una conferenza per sensibilizzare sul dramma dei bambini vittime di conflitti.
11/05/2017
Cari membri dell’Ordine,
è un onore per me rivolgermi a voi in qualità di Luogotenente di Gran Maestro del Sovrano Ordine di Malta.
Mi sento benedetto per essere stato eletto per un anno quale sovrano e superiore religioso dell’Ordine di Malta, un’istituzione che – anche nei momenti più difficili nella sua lunga storia – non ha mai mancato di onorare la sua fede cattolica e la sua missione fondamentale di aiuto ai malati e ai bisognosi.
Il mio impegno per promuovere la dimensione spirituale del nostro Ordine, fondato 900 anni fa, sarà continuo e profondo. Uno dei miei compiti principali sarà quello di lavorare al processo di riforma della Costituzione dell’Ordine. Sono già state avviate consultazioni per esaminare le questioni istituzionali.
Negli ultimi decenni l’Ordine di Malta è cresciuto oltre ogni aspettativa, in particolare sotto la guida degli ultimi due Gran Maestri: per questo siamo loro grati. La crescita richiede anche una maggiore responsabilità. È per questo che abbiamo bisogno di aggiornare alcune regole e di rendere il sistema di Governo più al passo con i tempi, il ruolo e la dimensione dell’Ordine. Tutto ciò avverrà senza modificare in alcun modo il carisma e gli ideali dell’Ordine.
Colgo l’occasione per affermare il mio forte impegno e la mia totale dedizione a far progredire e sviluppare l’importante azione che l’Ordine di Malta svolge – attraverso le sue numerose associazioni, corpi di soccorso e di volontariato e le ambasciate – in 120 paesi, alcuni tragicamente colpiti da violenze, povertà e catastrofi naturali.
Viviamo in un’epoca di inquietudine e di incertezza. Le emergenze umanitarie – che causano le migrazioni ed un numero sempre crescente di rifugiati – sono tragicamente in aumento intorno a noi. Sono in aumento le persone in disperato bisogno di cibo, assistenza medica e di sostegno sociale e spirituale: noi abbiamo il dovere di continuare ad aiutarle.
È con profonda gratitudine che ringrazio i membri, volontari, medici, infermieri e soccorritori dell’Ordine che – in tutto il mondo e con passione e dedizione incessante – testimoniano la nostra missione ospedaliera.
Invoco l’intercessione della Madonna del Fileremo e confido nelle vostre preghiere e nel vostro impegno affinché mi sostengano durante il mio mandato.
Che il Signore protegga voi e il nostro amato Ordine.
08/05/2017
Terminerà ufficialmente domani il cinquantanovesimo pellegrinaggio internazionale dell’Ordine di Malta a Lourdes.
30/04/2017
Fra’ Giacomo Dalla Torre del Tempio di Sanguinetto, eletto ieri Luogotenente di Gran Maestro del Sovrano Ordine di Malta ha prestato giuramento oggi nella Chiesa Santa Maria in Aventino, davanti al Consiglio Compito di Stato (l’organo elettivo dell’Ordine di Malta) e all’Arcivescovo Angelo Becciu, Delegato Speciale del Papa.
Dopo il giuramento, il Gran Commendatore Fra’ Ludwig Hoffmann von Rumerstein ha imposto il collare di Gran Maestro al Luogotenente e successivamente il Gran Cancelliere Albrecht Boeselager ha dichiarato concluso il Consiglio Compito di Stato. Una messa solenne è stata celebrata dall’Arcivescovo Becciu. A conclusione, la bandiera di Gran Maestro è stata issata in cima alla Villa Magistrale.
Il Luogotenente di Gran Maestro resterà in carica un anno al termine del quale verrà riconvocato un nuovo Consiglio Compito di Stato.
29/04/2017
Fra’ Giacomo Dalla Torre del Tempio di Sanguinetto è stato eletto questa mattina Luogotenente di Gran Maestro del Sovrano Ordine di Malta. Il Consiglio Compito di Stato, l’organismo elettivo, si è riunito nella Villa Magistrale di Roma, una delle due sedi istituzionali dell’Ordine di Malta.
Il nuovo eletto presterà giuramento davanti al Delegato speciale del Papa presso il Sovrano Ordine di Malta, l’Arcivescovo Angelo Becciu, ed ai membri del Consiglio Compito di Stato domani mattina nella chiesa di Santa Maria in Aventino.
Fra’ Giacomo Dalla Torre succede a Fra’ Matthew Festing, 79° Gran Maestro, che ha presentato le sue dimissioni il 28 gennaio 2017.
Papa Francesco è stato informato tramite una lettera dell’elezione. Successivamente sono stati informati tutti i Gran Priorati, i Sotto Priorati e le Associazioni Nazionali dell’Ordine nel mondo, insieme ai 106 Stati con i quali il Sovrano Ordine di Malta intrattiene relazioni diplomatiche.
Palazzo Magistrale, Via Condotti, 68 – 00187 Roma – Italia
Tel. +39.06.67581.1, [email protected]