26/06/2020
L’Ordine di Malta celebra San Giovanni Battista
La tradizione di celebrare la Solennità di San Giovanni Battista nella Chiesa di Santa Maria in Aventino – all’interno del complesso della Villa Magistrale a Roma – è stata rispettata.
Questo sito utilizza cookie tecnici o assimiliati e cookie di profilazione di terze parti in forma aggregata, per rendere più agevole la navigazione e garantire la fruizione dei servizi. Per saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie consulta la nostra Cookie Policy. Chiudendo questo banner, si acconsente all'uso dei cookie.
ChiudiIl Sovrano Ordine di Malta è una delle istituzioni più antiche della civiltà occidentale e cristiana.
Il Luogotenente di Gran Maestro è eletto per un periodo di un anno. Secondo la Costituzione, quale Sovrano e Superiore religioso, deve dedicarsi pienamente all’incremento delle opere melitensi ed essere d’esempio per tutti i membri dell’Ordine.
L’Ordine di Malta è presente in modo permanente con progetti medici, sociali e umanitari nella maggior parte dei Paesi nel mondo.
Le relazioni diplomatiche bilaterali che il Sovrano Ordine di Malta ha in essere hanno lo scopo di agevolare le sue attività umanitarie.
La nascita dell’Ordine di San Giovanni risale al 1048.
26/06/2020
La tradizione di celebrare la Solennità di San Giovanni Battista nella Chiesa di Santa Maria in Aventino – all’interno del complesso della Villa Magistrale a Roma – è stata rispettata.
25/06/2020
Dai più violenti terremoti che hanno colpito l’Italia negli ultimi decenni – dal Belice, all’Irpinia, fino all’Aquila e al centro Italia nel 2016 – ai naufragi dei barconi di migranti nel Mar Mediterraneo: il Corpo italiano di Soccorso dell’Ordine di Malta compie 50 anni.
23/06/2020
Quest’anno non è stato possibile utilizzare la tensostruttura, né far partecipare i pazienti. Anche se i dati sulla diffusione del Coronavirus sono in calo in tutta Italia, occorre comunque mantenere alta l’attenzione e le precauzioni.
19/06/2020
Che ruolo può avere l’immunità di gregge nella gestione del Covid 19? Ci sono studi in corso sul rapporto tra morbilità o mortalità da Covid 19 e tubercolosi e HIV?
17/06/2020
Un nuovo incontro Doctor to Doctor si è tenuto il 10 giugno tra esperti sanitari libanesi, italiani e tedeschi. Obiettivo del confronto virtuale,
16/06/2020
All’inizio di aprile, la diocesi romano cattolica di Iasi, nella provincia orientale romena di Moldavia, ha chiesto aiuto all’Associazione romena dell’Ordine di Malta per riuscire ad avere mascherine FFP
12/06/2020
Si è svolto ieri pomeriggio a Roma un breve ma intenso incontro tra il Luogotenente interinale, Fra’ Ruy Gonçalo do Valle Peixoto de Villas Boas e una rappresentanza di membri, medici, paramedici e volontari dell’Ordine di Malta.
09/06/2020
Mentre l’Ordine di Malta rafforza le proprie attività nel mondo per affrontare la pandemia di Covid-19, segnala anche il crescente bisogno di porre attenzione alla tratta di esseri umani.
28/05/2020
L’organizzazione sudafricana dell’Ordine di Malta distribuisce pacchi alimentari salvavita a centinaia di persone vulnerabili, mentre la pandemia di coronavirus si aggrava.
Palazzo Magistrale, Via Condotti, 68 – 00187 Roma – Italia
Tel. +39.06.67581.1, [email protected]