Arte dell’oreficeria

Soggetto | Nel proseguio della tematica dedicata all'arte dell'oreficeria, strettamente correlata con la gioielleria, i francobolli presentano: Arte etrusca: Collana in oro (part. pendente) (VI sec. a.C.) Parigi, Museo del Louvre Arte romana: Busto in oro di Marco Aurelio (II sec. d.C.), Avenches, Musée Romain Arte bizantina: Bruciaprofumi a forma di edificio, Venezia, Basilica di San Marco (Tesoro) Arte franca: Fibula a staffa, Firenze, Museo Nazionale del Bargello Celata veneziana, Firenze, Museo Nazionale del Bargello Reliquiario di Sant'Ambrogio, Firenze, Cappelle Medicee |
Data di emissione | 15 luglio 2019 |
Valori | sei francobolli da €. 0,05, €.1,00, €. 1,10, €. 1,15, €. 2,00, €. 2,60 |
Formato francobolli | mm 40 x 52 |
Tiratura | cinquemila serie complete |
Foglio | da nove francobolli |
Stampa | offset. Cartor Security Printing. La Loupe, Francia |