Emissione 172 – Medaglie contro i veleni eseguite da Francesco Buonarroti

Soggetto | Medaglie eseguite da Francesco Buonarroti (1574 – 1631) con la pietra della Grotta di San Paolo a Rabat (Malta) alle quali la tradizione attribuiva virtù taumaturgiche e curative. Conservate nell’Ente Casa Buonarroti a Firenze. Valore da 25 Grani : San Paolo Orante nella Grotta. La vipera uccisa dalla spada. In legenda circolare : TERRA DI S. PAULO CONTRA VELENO. Valore da 50 Grani : Sant’Ugo Orante. A destra : l’acqua che miracolosamente sgorga dalla roccia, a sinistra la vipera. In legenda circolare : S. UGO CAVALIER DI S. GIO. E COMEND. DI GENOVA. Valore da 350 Grani : Santa Ubaldesca. In legenda circolare : S. UBALDESCA PISANA MONACA DI S. GIO. Valore da 5 Scudi : S. Gerlando d’Alemagna in preghiera davanti ai Simboli della Passione. In legenda circolare : S. GERLANDO DI ALEMAGNA CAVALIER DI S. G. Valore da 6 Scudi : Croce ottagona sovrapposta alla conchiglia, simbolo dei pellegrini. In legenda circolare : SUB HOC SIGNO VINCEMUS. |
Data di emissione | 27 Aprile 1992 |
Valori | 25 Grani, 50 Grani, 350 Grani, 5 Scudi, 6 Scudi |
Formato francobolli | mm. 41 x 61 |
Dentellatura | 13,3/4 x 14 |
Tiratura | 50.000 serie complete |
Foglio | da venti esemplari |
Stampa | offset: Printex Limited – Malta |