Iconografia del Tetramorfo

Soggetto | Copertina di Evangeliario con Cristo in Maestà e i simboli degli Evangelisti. Parigi, Musée du Moyen Age et Thermes de Cluny. I Padri della Chiesa attribuirono al Tertamorfo, motivo iconografico di origine orientale, i simboli dei quattro evangelisti raffigurati, nell’uomo, nel leone, nel toro, nell’aquila, raccolti in un'unica immagine. L’Uomo venne correlato a Matteo il cui Vangelo inizia riportando l’albero genealogico di Gesù; il Leone a Marco per la sua permanenza nel deserto tra le fiere; il Toro a Luca perché inizia con il sacrificio di Zaccaria; l’Aquila a Giovanni per il Prologo Giovanneo |
Data di emissione | 23 Aprile 2018 |
Valori | € 2,00 per ciascuno dei quattro francobolli |
Formato francobolli | mm 35 x 29 nei due francobolli nel lato superiore, mm 30 x40 nei due francobolli nel lato inferiore |
Formato foglietto | mm 110 x 180 |
Tiratura | tremila foglietti numerati progressivamente da 1 a 3.000 |