31/05/2021
VII Centenario della morte di Dante Alighieri
Le Poste Magistrali commemorano il VII centenario della morte di Dante Alighieri con l’emissione di tre francobolli a trittico, in foglietto.
Ce site utilise des cookies techniques ou assimilés et des cookies de profil de tierces parties sous forme agrégée pour rendre plus simple la navigation et assurer l'utilisation des services. Pour en savoir plus ou bloquer tous les cookies ou certains, consultez notre Cookie Policy. En fermant ce bandeau, vous acceptez l'utilisation des cookies.
Fermer31/05/2021
Le Poste Magistrali commemorano il VII centenario della morte di Dante Alighieri con l’emissione di tre francobolli a trittico, in foglietto.
31/05/2021
Nel 1386 ebbero inizio i lavori del Duomo di Milano. Il materiale scelto fu il marmo di Candoglia e le forme architettoniche quelle del tardo gotico di ispirazione renano-boema.
21/12/2020
Al Santo Natale è dedicata la grandiosa opera Natività di Domenico di Jacopo di Pace, detto Beccafumi, nome preso dal suo protettore Lorenzo Beccami. Importante pittore del manierismo, il Beccafumi nel 1518 iniziò il suo percorso artistico.
21/12/2020
L’8 novembre 2020 S.E Comm. Fra’ Marco Luzzago è stato eletto Luogotenente di Gran Maestro del Sovrano Militare Ordine Ospedaliero di San Giovanni di Gerusalemme di Rodi e di Malta. Secondo la Costituzione dell’Ordine di Malta, il Luogotenente di Gran Maestro rimane in carica per un anno con gli stessi poteri di Gran Maestro.
21/12/2020
Della tematica dedicata ai Maestri della pittura, l’emissione filatelica raffigura tre opere di Paul Klee (1879-1940): Le sirene delle navi (1917), Senecio (1922), La belle jardiniere (1939).
21/12/2020
Tra gli antichi strumenti nautici e planisferici, l’uso dell’astrolabio risale all’Antichità classica. Quale strumento astronomico era atto a localizzare o calcolare la posizione dei corpi celesti e anche a determinare l’ora locale conoscendo la latitudine e viceversa.
21/12/2020
Il III centenario della nascita di Giovanni Battista Piranesi è commemorato con l’emissione di una cartolina postale che mostra l’unica opera architettonica che egli intraprese tra il 1764 e il 1766 nella Villa Magistrale del Sovrano Militare Ordine Ospedaliero di San Giovanni di Gerusalemme di Rodi e di Malta. Grafica di Marcello Baldini.
20/11/2020
Il Corpo Italiano di Soccorso dei volontari dell’Ordine di Malta – CISOM è una fondazione di diritto melitense con finalità di protezione civile, sociale, sanitario assistenziale, umanitario e di cooperazione, strumentale all’Ordine di Malta.
20/11/2020
La raffigurazione della Vergine Maria è un tema iconografico dell’arte sacra le cui prime rappresentazioni risalgono al III secolo ed ha ispirato artisti di tutti i tempi. L’emissione filatelica presenta la venerata effigie di Maria SS Liberatrice, conservata a Viterbo, nella Chiesa della SS Trinità.
Palais Magistral, Via Condotti, 68 – Rome – Italie
Tél. +39.06.67581.1 | [email protected]