Malattie ed epidemie
La cura di patologie ignorate nei cinque continenti
Il morbo di Hansen o lebbra è una ‘Patologia della Povertà” che può essere curata. Ampiamente stigmatizzata nel corso dei secoli ed ancora al giorno d’oggi, la lebbra colpisce in condizioni di estrema povertà, malnutrizione, sovraffollamento e assenza di cure mediche. Negli ultimi cinquanta anni l’Ordine di Malta ha combattuto per sradicare questa malattia, fornendo contemporaneamente assistenza a coloro che ne erano colpiti.
Oggi, i programmi di ricerca per la cura e la riabilitazione di persone affette da lebbra sono operativi, specialmente in Africa, nel Sud-Est asiatico e in Sud America.
L’Ordine continua il suo lavoro nella lotta contro le maggiori epidemie – tubercolosi, malaria e HIV/AIDS – che sono ancora le prime cause di morte in Africa. Il suo corpo di soccorso in Sud Africa fornisce i medicinali fondamentali HAART a coloro che sono affetti da HIV, trasportando regolarmente i medicinali con il suo ambulatorio mobile ai pazienti che vivono soli in povertà e isolamento. Sempre in Sud Africa a Mendani, l’Ordine gestisce una struttura che ospita bambini rimasti orfani a causa della diffusione dell’HIV.
Negli ultimi anni, il Malteser International è stato in prima linea anche nella lotta contro la diffusione del virus Ebola nella Repubblica Democratica del Congo lavorando in stretta collaborazione con il World Health Organization e le autorità sanitarie locali.
Il Malteser International lotta contro la malnutrizione parziale e grave dei bambini nel nord dell’Uganda, dove la siccità e la sovrappopolazione hanno avuto impatti disastrosi. Ad Haiti – dove l’Ordine di Malta opera dal 1995 – i programmi di prevenzione del colera sono essenziali per fermare la diffusione della malattia.