Sovrano Militare Ordine
Ospedaliero di San Giovanni di
Gerusalemme di Rodi e di Malta

News

Conferenza dei Gran Priori, Reggenti e Presidenti delle Associazioni, l’Ordine di Malta rinnova il suo impegno umanitario

Conferenza dei Gran Priori, Reggenti e Presidenti delle Associazioni, l’Ordine di Malta rinnova il suo impegno umanitario
01/03/2025

Proseguono i lavori della Conferenza dei Gran Priorati, Reggenti e Presidenti delle Associazioni Nazionali del Sovrano Ordine di Malta, in corso in questi giorni presso la Villa Magistrale sull’Aventino a Roma. La giornata di oggi è stata dedicata, in particolare, alle principali attività umanitarie dell’Ordine nel mondo e alle strategie di raccolta fondi per il sostegno alle opere assistenziali.

Ad aprire la sessione mattutina l’intervento del Grande Ospedaliere Joseph D. Blotz, rappresentato dal Capo di Gabinetto Ivo Graziani, che ha fatto il punto sulle maggiori sfide affrontate negli ultimi anni, a causa delle catastrofi naturali, sanitarie, delle povertà e dei conflitti nel mondo. A seguire, Sophie Löwenstein, Vice Segretario Generale di Malteser International, Cédric Chalret du Rieu, Presidente di Ordre de Malte France, Luigi Di Iorio, Direttore Nazionale “CISOM”, e Péter Szabadhegÿ, Presidente del Servizio ausiliario ungherese, hanno esplorato le sfide che affrontano gli enti del terzo settore nell’ambito della raccolta fondi.

Un focus speciale è stato dato all’Order of Malta Donors for Projects (OMDP), fondazione dedicata al finanziamento di medi e piccoli progetti promossi dalle entità dell’Ordine nel mondo. Presentata da Lorenzo Borghese, membro della Commissione di valutazione dei progetti, l’OMDP opera secondo criteri rigorosi, sostenendo iniziative ben definite proposte da associazioni, ambasciate o Corpi di Soccorso dell’Ordine, con l’obiettivo di garantire sostenibilità e impatto a lungo termine. La fondazione ha già finanziato otto progetti in Albania, Costa d’Avorio, Costa Rica, El Salvador, Kenya, Romania, Senegal e Togo, coprendo ambiti che spaziano dalla sanità all’educazione e all’agricoltura.

La sessione pomeridiana ha approfondito invece le buone pratiche da adottare nell’ambito della comunicazione istituzionale dell’Ordine di Malta, con una panoramica su strategie, strumenti e scenari futuri. A seguire, una tavola rotonda introdotta dal Gran Cancelliere ha esplorato il legame tra filantropia e missione dell’istituzione, attraverso il coinvolgimento di esperti internazionali del mondo culturale, scientifico ed economico: presenti in sala il presidente di Heritage Group Manfredi Lefebvre d’Ovidio, il presidente di Kühne+Nagel Joerg Wolle e l’AD e fondatore di Newcleo Stefano Buono, e collegati da remoto il presidente esecutivo di MSC Crociere Pierfrancesco Vago e l’AD di EiM Capital Romain Peugeot.

La giornata si è conclusa con aggiornamenti sulla protezione del nome e dei simboli dell’Ordine e la presentazione delle ultime novità sul Manuale degli Affari Interni.

Il programma proseguirà domani con il momento culminante del Giubileo dell’Ordine: la processione attraverso la Porta Santa e la Santa Messa nella Basilica Papale di Santa Maria Maggiore.