Il Gran Cancelliere del Sovrano Ordine di Malta, Riccardo Paternò di Montecupo, ha inviato un videomessaggio in occasione del vertice “Unity Defence and Security Strategy. Action Plan”, organizzato dal presidente ucraino Volodymyr Zelensky nel terzo anniversario della guerra in Ucraina.
Desidero ringraziare le autorità ucraine per il gentile invito a questo vertice internazionale. Colgo l’occasione per rinnovare il sostegno e la solidarietà dell’Ordine di Malta al popolo ucraino, che ha sofferto pesantemente per le disastrose conseguenze della guerra, in termini di condizioni di vita, stato delle infrastrutture e dei servizi sociali, la salute e l’educazione dei loro bambini.
L’Ordine di Malta presta assistenza umanitaria all’Ucraina da molti anni, soprattutto dopo lo scoppio della guerra nel febbraio 2022.
Nelle prime fasi del conflitto, l’Ordine di Malta ha assistito i rifugiati nei Paesi vicini e in altri Paesi ospitanti in tutta Europa.
Successivamente, l’Ordine di Malta è stato molto attivo nel fornire servizi sociali a oltre 60 centri in tutto il Paese. Alcuni di questi si occupano di persone che hanno riportato lesioni fisiche e necessitano di cure riabilitative. Un’altra categoria, molto significativa nei conflitti internazionali, è la cura delle persone che hanno sofferto traumi psicologici. Nel complesso, l’azione dell’Ordine di Malta in Ucraina ha richiesto un grande lavoro e un notevole impiego di risorse, non solo in termini di supporto materiale, ma anche di competenze professionali e di esperienza. Desidero esprimere la mia gratitudine e il mio apprezzamento alle autorità ucraine per aver facilitato le nostre operazioni, e a tutti i nostri volontari per la loro dedizione e il loro spirito di servizio.
Esprimiamo il nostro sostegno a qualsiasi sforzo che possa portare la pace agli ucraini e possa gettare le basi per la ricostruzione del Paese. La nostra storica neutralità ci impedisce di dare una valutazione sulle condizioni per la pace. Tuttavia, tali condizioni dovrebbero essere accettabili per tutte le parti in gioco.
Speriamo che il popolo ucraino possa sperimentare molto presto pace, stabilità e ricostruzione, anziché guerra, sofferenze e devastazione. L’Ordine di Malta continuerà a restare al fianco degli ucraini finché sarà necessario.