Sovrano Militare Ordine
Ospedaliero di San Giovanni di
Gerusalemme di Rodi e di Malta

News

Il Grande Ospedaliere Joseph D. Blotz in visita in Camerun

Il Grande Ospedaliere Joseph D. Blotz in visita in Camerun
12/06/2025

Si è svolta in questi giorni la visita del Grande Ospedaliere del Sovrano Ordine di Malta, Joseph D. Blotz, in Camerun, dove ha potuto visitare diversi progetti umanitari dell’Ordine di Malta, presente nel Paese da oltre mezzo secolo.

Accompagnato dall’Ambasciatore dell’Ordine di Malta in Camerun Jean-Cristophe Heidsieck, il 7 giugno il Grande Ospedaliere ha avuto incontri istituzionali ai massimi livelli con il Primo Ministro Joseph Dion-Ngute e il Nunzio Apostolico José Avelino Bettencourt. Entrambi hanno apprezzato le attività dell’Ordine nel Paese, invitando a proseguire nell’impegno a favore dei più vulnerabili.

Joseph D. Blotz ha partecipato a una serata di gala che ha avuto come ospite d’onore la Première Dame, Chantal Biya, per raccogliere fondi destinati all’ospedale Saint-Jean-de-Malte di Njombé-Penja (sud-ovest del Paese), al centro sanitario Rohan-Chabot di Mokolo (regione dell’Estremo Nord) e al centro di oncologia e di diagnostica per immagini pediatrica della Fondazione Chantal Biya a Yaoundé, capitale del Paese. Nell’occasione, il Grande Ospedaliere ha sottolineato il legame profondo e duraturo dell’Ordine di Malta con la Repubblica del Camerun, primo Paese del continente africano con cui sono state aperte le relazioni diplomatiche nel 1961 e avviate attività umanitarie dal 1969. “Una relazione che non è costruita solo sulle parole, ma su anni di collaborazione nel campo della salute, dell’assistenza umanitaria e della cura di mamme e bambini”, ha specificato.

Dopo la Santa Messa di domenica 8 giugno celebrata nella Basilica di Marie-Reine-des-Apôtres a Yaoundé, la delegazione si è recata in visita al centro pediatrico oncologico intitolato alla Première Dame, per proseguire il giorno successivo con l’arrivo all’ospedale Saint-Jean de Malte a N’Jombé, centro chirurgico d’eccellenza, con 126 letti e 170 dipendenti, nonché fiore all’occhiello per la formazione medica e paramedica di personale locale.

Ordre de Malte France è presente in Camerun dal 1969 ed è impegnato nella lotta contro il Morbo di Hansen e nel trattamento delle malattie infettive. Gestisce l’ospedale Saint-Jean-de-Malte, con specialità della salute materno-infantile, il centro sanitario Rohan-Chabot di Mokolo e sostiene altri centri sanitari in tutto il Paese. I suoi professionisti e volontari collaborano con il sistema sanitario nazionale nei settori della pediatria, della cura dell’HIV/AIDS e della malaria, dell’oftalmologia, della fisioterapia, della cardiologia.