È accaduto il 10 dicembre scorso, nell’ospedale gestito da Ordre de Malte France (entità umanitaria del Sovrano Ordine di Malta) a Djougou, nel nord del Benin, in cui una mamma ha dato alla luce cinque gemelli. Si tratta di quattro femmine e un maschio che alla nascita pesavano mediamente 1,5 kg ciascuno, e che sono ancora monitorati nel reparto neonatale dell’ospedale, in condizioni stabili. La madre, che sta bene, inizialmente seguita in un altro centro sanitario, è stata indirizzata alla struttura gestita dall’Ordine di Malta, l’unica nella regione in grado di gestire una gravidanza così complessa.
Il parto, previsto alla trentaseiesima settimana di gravidanza, è avvenuto con taglio cesareo. Il Dottor Gani, ginecologo, e la sua équipe, hanno messo in campo tutte le loro capacità per far sì che questa straordinaria operazione si svolgesse senza complicazioni.
Una dedizione particolare ai pazienti, quella di Ordre de Malte France, testimoniata anche dal fatto che l’ospedale ha coperto la maggior parte delle spese mediche per la madre e i bambini. Nelle ore successive alla nascita plurigemellare, l’ospedale si è inoltre mobilitato per fornire assistenza materiale alla famiglia, con una piccola consegna di beni di prima necessità (pannolini, saponi, ecc.) per la cura dei bambini.
L’Ospedale dell’Ordine di Malta a Djougou
Aperto nel 1974, e parte integrante della rete sanitaria locale, l’ospedale è un centro di riferimento nazionale per la ginecologia-ostetricia, la pediatria e la neonatologia. La qualità delle attrezzature, l’eccellente formazione del personale medico e l’accessibilità delle cure, ne fanno una struttura regionale di grande importanza. È l’unica unità mamma e bambino della regione, dotata di un blocco operatorio, due sale e una unità di neonatologia con 27 letti e incubatrici per assistere i bambini fragili e prematuri, la cui attività è particolarmente densa. L’anno scorso, l’equipe dell’ospedale ha portato a termine quasi 5.000 parti e accolto più di 7.000 pazienti nel reparto pediatria di cui 2.000 in neonatologia.
È inoltre attivo un programma di ‘sanità avanzata’ che mira a estendere la portata delle attività dell’ospedale oltre le sue mura per portare l’assistenza sanitaria alla popolazione. Le équipe dell’ospedale visitano i quartieri della città di Djougou ma anche 20 villaggi circostanti per effettuare consultazioni ginecologiche, prenatali e nutrizionali. In caso di bisogno, i pazienti vengono poi indirizzati direttamente all’ospedale dell’Ordine di Malta con l’obiettivo di ridurre il tasso di mortalità infantile e materna.
Crediti fotografici: Yanick Folly (foto dell’area di accoglienza pediatrica); Ordre de Malte France.