Alla presenza del Gran Maestro, del Sovrano Consiglio e di una nutrita rappresentanza del corpo diplomatico accreditato presso il Sovrano Ordine di Malta, si è celebrato ieri San Giovanni Battista, santo patrono dell’Ordine di Malta, con una messa solenne nella basilica dei Santi Bonifacio e Alessio.
Nella sua omelia il cardinale Gianfranco Ghirlanda, Cardinale Patrono dell’Ordine di Malta, ha ricordato le otto beatitudini, rappresentate nella croce a otto punte, simbolo dell’Ordine.
In occasione della solennità di San Giovanni Battista, Papa Leone XIV ha inviato un messaggio, esprimendo la propria gratitudine al Sovrano Ordine di Malta per la testimonianza concreta dell’amore di Dio: “La Chiesa vi ringrazia per tutto il bene che fate lì dove c’è bisogno di amore, in situazioni talvolta molto difficili. Vi ringrazia anche per l’impegno di rinnovamento che state portando avanti da alcuni anni, per una maggiore fedeltà al Vangelo, in stretta e cordiale collaborazione con il Cardinale Patrono, da me riconfermato nel suo incarico. Continuate in questa direzione!”.
Le celebrazioni per la festività si sono svolte anche in molti altri Paesi in cui l’Ordine di Malta è presente con la sua rete assistenziale e i suoi progetti umanitari. I Gran Priorati, le Associazioni nazionali, le Ambasciate e i Corpi di soccorso sparsi nei cinque continenti hanno organizzato messe ed eventi per celebrare San Giovanni Battista.
Nella giornata di oggi il Gran Maestro, accompagnato dal Gran Commendatore e dal Gran Cancelliere insieme ad alcuni membri del Sovrano Consiglio, ha presenziato alla messa celebrata nell’ospedale romano dell’Ordine, che porta il nome del santo patrono. Alla messa hanno partecipato anche molti pazienti dell’ospedale.