Il Sovrano Militare Ordine di Malta e il Principato di Andorra, animati dal desiderio comune di sviluppare legami di amicizia e di promuovere una cooperazione proficua tra i due Stati e i loro popoli e sulla base dei principi di uguaglianza, riconoscendo l’importanza del dialogo e della collaborazione per affrontare le sfide globali, hanno deciso di stabilire relazioni diplomatiche a partire dalla data odierna, in conformità con le disposizioni della Convenzione di Vienna sulle Relazioni Diplomatiche del 18 aprile 1961.
L’avvio formale delle relazioni diplomatiche tra il Principato di Andorra e il Sovrano Militare Ordine di Malta segna un passo storico e significativo. Entrambi i Governi sono convinti che questo atto non solo rafforzerà i legami bilaterali, ma getterà anche le fondamenta per una solida e costruttiva collaborazione sulla scena internazionale.
In particolare, questo importante passo è volto a promuovere iniziative congiunte in Paesi terzi, nel campo della cooperazione internazionale allo sviluppo e dell’aiuto umanitario, al fine di contribuire in modo efficace e coordinato al benessere delle popolazioni più vulnerabili. Una sinergia che ha radici storiche comuni, radicate nel Medio Evo, e che si basa su valori oggi più che mai attuali e che devono essere riaffermati soprattutto in termini di pace, cooperazione e solidarietà.
Il Gran Cancelliere, Riccardo Paternò di Montecupo, ed il Ministro degli Affari Esteri, Imma Tor Faus, alla presenza del Gran Maestro del Sovrano Ordine di Malta Fra’ John Dunlap, esprimono la loro più profonda fiducia che l’instaurazione di queste relazioni aprirà un nuovo capitolo di amicizia e cooperazione, portando benefici tangibili e rafforzando il loro ruolo come attori responsabili nella comunità internazionale.