Sovrano Militare Ordine
Ospedaliero di San Giovanni di
Gerusalemme di Rodi e di Malta

News

Angelo Acerbi, il Cardinale più anziano nella storia

Presente una delegazione dell’Ordine di Malta guidata dal Gran Maestro
Angelo Acerbi, il Cardinale più anziano nella storia
© Daniel Ibáñez/EWTN Vatican
09/12/2024

Sabato 7 dicembre, nella solenne cornice della Basilica Vaticana, Papa Francesco ha presieduto un Concistoro Ordinario Pubblico per la creazione di 21 nuovi Cardinali. Tra questi, l’Em.mo Angelo Acerbi, Arcivescovo titolare di Zella e Nunzio Apostolico, Prelato emerito dell’Ordine di Malta, che a 99 anni e 75 giorni diventa il Cardinale più anziano mai nominato nella storia della Chiesa.

Il Gran Maestro Fra’ John Dunlap, accompagnato da una delegazione del Sovrano Ordine di Malta, ha preso parte alla celebrazione.
Il Cardinale Angelo Acerbi ha rivolto al Santo Padre un indirizzo di omaggio e di ringraziamento a nome di tutti i presenti. Ha espresso inoltre particolare gratitudine al Gran Maestro, sottolineando il legame profondo che lo unisce all’Ordine di Malta.

Un legame speciale con l’Ordine di Malta
L’Ordine di Malta ha accolto con profonda gioia e gratitudine l’elevazione a Cardinale di Angelo Acerbi, che dal 2001 al 2015 è stato Prelato dell’Ordine. Decano dei Nunzi Apostolici, il Cardinale Acerbi ha servito sin dagli anni ‘50 la diplomazia della Santa Sede in tutto il mondo, distinguendosi per dedizione e saggezza. Nel 2008, l’allora Gran Maestro dell’Ordine lo ha insignito del titolo di Balì Gran Croce di Onore e Devozione per i servizi resi all’Ordine.

La creazione a Cardinale di Angelo Acerbi rappresenta un momento di grande felicità per tutti i membri dell’Ordine di Malta che, negli anni, hanno avuto il privilegio di conoscerlo e di apprezzarne le straordinarie qualità morali e spirituali. La sua nomina è un segno tangibile della sua vita dedicata al servizio della Chiesa e dell’umanità.