Il Sovrano Ordine di Malta e la Repubblica di Polonia ampliano la loro cooperazione in materia di aiuti umanitari e sviluppo in Ucraina attraverso una Lettera d’Intenti firmata oggi presso la Cancelleria del Primo Ministro a Varsavia. Il documento è stato firmato da Pawel Kowal, Presidente del Consiglio per la Cooperazione con l’Ucraina, e dall’Ambasciatore Niels Lorijn – a nome del Gran Cancelliere del Sovrano Ordine di Malta, Riccardo Paternò di Montecupo.
L’accordo prevede un quadro di cooperazione tra la Polonia e l’Ordine di Malta per sostenere le persone colpite dalla guerra in corso in Ucraina e la ricostruzione post-bellica del Paese. Le aree di intervento concrete comprendono:
– aiuti di emergenza;
– fornitura di protesi;
– riabilitazione fisica e mentale delle vittime;
– formazione di primo soccorso e salvataggio;
– assistenza alla popolazione della regione di Kharkiv;
– aiuti allo sviluppo.
L’Ordine di Malta è attivo in Ucraina dagli anni Novanta. Con una presenza in 15 città e un’Ambasciata a Kiev, l’Ordine di Malta è in prima linea nel fornire assistenza concreta alle vittime di questa terribile guerra, tra cui aiuti umanitari, interventi di emergenza, formazione in materia di primo soccorso, assistenza medica, supporto psicologico e psicosociale, assistenza agli anziani e alle persone con disabilità, assistenza e attività per i bambini, distribuzione di cibo e kit di sopravvivenza, mense per i poveri e fornitura di protesi.
L’Ambasciatore Lorijn ha commentato: “La Polonia e l’Ordine di Malta condividono un impegno comune per sostenere il popolo ucraino e raggiungere una pace duratura. Questo importante partenariato con il Consiglio per la Cooperazione con l’Ucraina consentirà alla Polonia e all’Ordine di Malta di coordinare e ampliare meglio i nostri sforzi e le nostre risorse comuni per portare i soccorsi tanto necessari a chi ne ha bisogno, gettando al contempo i semi per la futura ricostruzione del Paese. Siamo grati alle autorità polacche, e in particolare a Pawel Kowal, Presidente del Consiglio per la Cooperazione con l’Ucraina, per la fiducia e l’iniziativa di lanciare questo importante partenariato, in attesa di lavorare insieme alla sua attuazione nei mesi e negli anni a venire”.