Sovrano Militare Ordine
Ospedaliero di San Giovanni di
Gerusalemme di Rodi e di Malta

News

Sicurezza, catastrofi e migrazioni al centro della seconda giornata della Conferenza

Il prossimo meeting annuale degli Ospedalieri di tutto il mondo si terrà a Colonia
Sicurezza, catastrofi e migrazioni al centro della seconda giornata della Conferenza
05/04/2025

“4,5 miliardi di persone, più della metà del pianeta, non hanno accesso ai servizi sanitari assistenziali”. Parlando di sicurezza sanitaria e alimentare alla Conferenza Internazionale degli Ospedalieri del Sovrano Ordine di Malta, Sandra Gallina, Direttore Generale della Direzione Generale per la salute e la sicurezza alimentare della Commissione europea, ha evidenziato i progressi della medicina e della ricerca in Europa e nel resto del mondo, con “l’aspettativa di vita passata da 67 anni nel 2000 a più di 73 nel 2024”. In uno scenario che resta comunque critico i passi in avanti sono “merito della competenza, del talento, della dedizione degli operatori sanitari, della loro umanità. Dove c’è un medico, c’è un infermiere, c’è un paramedico, c’è un farmacista, un chirurgo, un fisioterapista o uno dei tanti altri professionisti sanitari, c’è speranza. C’è umanità”.

Ed è del lavoro instancabile dei 100.000 volontari e 50.000 dipendenti dell’Ordine di Malta attivi in tutto il mondo che si è parlato nella seconda giornata della conferenza internazionale. Un focus è stato dedicato alle catastrofi naturali: nello scorso autunno, con l’abbattersi della Dana sulla Comunità Valenciana e dell’Andalusia, i volontari dell’Ordine di Malta hanno concentrato i propri sforzi nella distribuzione di cibo e vestiario nelle zone più danneggiate, avviando una raccolta fondi per sostenere gli aiuti. Così, l’associazione polacca ha illustrato le attività di soccorso portate avanti durante l’alluvione di settembre 2024 nel sud del Paese, grazie alla partecipazione dei volontari provenienti da Germania, Ungheria e Lituania e al supporto inaspettato – in questo momento difficile – da parte dell’Ucraina. La Western Association degli Stati Uniti ha invece messo in campo iniziative a supporto delle famiglie colpite dai devastanti incendi di Los Angeles di gennaio.

L’intervento del maggiore Albin Rentenberger, responsabile della formazione per la Austrian National Defence Academy, ha offerto un’analisi accurata dei principali conflitti in corso in Ucraina e Medio Oriente. Scenari in cui l’Ordine di Malta è in prima linea: in Ucraina con una delle più importanti operazioni di soccorso dalla Seconda Guerra Mondiale grazie alle associazioni e ai corpi di soccorso di numerosi Paesi europei; in Libano con l’associazione nazionale impegnata da 70 anni nel campo dell’assistenza sanitaria, dell’inclusione sociale e dell’agricoltura. Infine, la Terra Santa al centro della missione degli Ospedalieri, con l’impegno dell’Holy Family Hospital di Betlemme e l’attesa di aprire a Gaza un centro di assistenza sanitaria di base per le tante necessità della popolazione sofferente.

Un focus su migranti, rifugiati e traffico di essere umani ha quindi concluso i lavori del meeting. La XXXII Conferenza Internazionale degli Ospedalieri si terrà a Colonia.

 

Photo-Credit: Sovereign Order of Malta – Thomas Meyer/APACE Media